-
Capire il cambiamento climatico: un antidoto all’ecoansia?
Per la prima volta a Imola, un ciclo di divulgazione dedicato al cambiamento climatico e alla decarbonizzazione!
-
ÆSTIVA 2022 – IMOLA IN MUSICA
Tre giornate inserite nel programma ufficiale del festival “Imola in musica”: il 2 e il 3 settembre nel Cortile di Palazzo Monsignani, il 4 settembre a Villa Muggia. Al mercatino e alla collaborazione con Jeko Music sono seguiti una mostra d’arte accompagnata da due band live e il concerto all’alba della domenica!
-
APERELLO – partnership con Scrambler Ducati Food Factory
È iniziata una collaborazione tra ARGO a.p.s. e lo Scrambler Ducati Food Factory di Imola! Lunedì 18 luglio 2022, abbiamo festeggiato la novità dell’anno con un aperitivo di mezza estate accompagnato dalle note del duo acustico Degradé.
-
ASPETTANDO IMOLA IN MUSICA – III EDIZIONE
Il 10 giugno 2022 si è svolta la tanto attesa finale del nostro concorso musicale di inediti! Dopo le pre-selezioni, inserite nel progetto Open Up 2.0, è stato il Centro Giovanile Ca’ Vaina di Imola a ospitare l’ultima serata, durante la quale i cantautori si sono esibiti davanti a una giuria d’eccellenza.
-
IMPARIAMO A LEGGERCI con Carolina Capria
Il 27 maggio 2022, al Bar Ai Giardini di Imola, si è svolta la presentazione del libro “Campo di Battaglia. Le lotte dei corpi femminili” con l’autrice Carolina Capria (@lhascrittounafemmina). Il dialogo è stato intervallato da letture di estratti del libro e seguito dal dibattito con il pubblico.
-
Mondi Sospesi – Contenuti extra della mostra
Estensione multimediale della mostra d’arte del pittore imolese Franco Fabbri, svoltasi dal 13 al 15 maggio 2022 all’Ex Bar Bacchilega di Imola. L’integrazione permette di approfondire la biografia e le scelte stilistiche dell’autore, ascoltandone le testimonianze dirette: racconti di vita e di successi artistici.
-
Franco Fabbri – Mondi Sospesi
La prima mostra d’arte personale del talentuoso pittore Franco Fabbri è stata allestita da ARGO presso l’Ex bar Bacchilega di Imola, dal 13 al 15 maggio 2022. L’esposizione, visitata da un pubblico numerosissimo, è stata arricchita dall’incontro con Encefali a Remi, esperti di arteterapia, e dalle note del trio jazz Red Emma.