Un ciclo di quattro incontri per affrontare il cambiamento climatico, per la prima volta a Imola!

Si parla spesso di ambiente, net zero emissions e di riduzione delle emissioni, ma cosa significano realmente questi concetti? A che punto siamo nel percorso verso le emissioni nette zero? È davvero possibile raggiungere questo obiettivo o stiamo inseguendo un sogno irrealizzabile? E quali settori sono i maggiori responsabili delle emissioni di gas serra? Qual è la differenze tra inquinante e gas serra? Se anche tu sei curioso di rispondere a queste domande, non perderti questo ciclo di incontri!
Durante gli eventi, approfondiremo i settori più impattanti in termini di emissioni di gas climalteranti e ti forniremo gli strumenti per avere una visione generale di una delle sfide più complesse del nostro tempo: la decarbonizzazione dell’economia. Un processo che plasmerà i decenni a venire e alcuni fatti ti sorprenderanno.

Quando?
22 ottobre, 4 novembre, 21 novembre e 5 dicembre.

Dove?
Palazzo Sersanti, Piazza Giacomo Matteotti, 8, Imola.

La partecipazione è gratuita e non è necessaria la prenotazione!

Vuoi saperne di più sui nostri ospiti?

  • 22 ottobre – COSA SAPPIAMO E COSA STIAMO FACENDO?
    STEFANO CASERINI: Ha conseguito la laurea in Ingegneria Ambientale ed il Dottorato di ricerca. Docente di Mitigazione dei Cambiamenti Climatici al Politecnico di Milano, svolge attività di ricerca scientifica e consulenza nel settore dell’inquinamento dell’aria, della stima e riduzione delle emissioni in atmosfera e dei cambiamenti climatici. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative, ha pubblicato anche diversi libri: A qualcuno piace caldo (Edizioni Ambiente, 2008), Guida alle leggende sul clima che cambia (Edizioni Ambiente, 2009), Imparare dalle catastrofi (Altreconomia, 2012), Aria pulita (Bruno Mondadori, 2013), il recente Il clima è già cambiato. 10 buone notizie sui cambiamenti climatici (Edizioni Ambiente, 2016). Ha fondato e coordina il blog climalteranti.it, uno dei principali blog scientifici italiani sul tema del cambiamento climatico ed è co-Direttore della rivista scientifica Ingegneria dell’Ambiente.
    EMANUELE CAMPIGLIO: è Professore Associato di economia ambientale presso l’Università di Bologna. È anche Ricercatore presso il RFF-CMCC European Institute on Economics and the Environment (EIEE) e Visiting Fellow presso la London School of Economics and Political Science (LSE). In precedenza, è stato Assistant Professor alla Vienna University of Economics and Business (WU). I suoi interessi di ricerca includono la macroeconomia ambientale, la modellizzazione della transizione ecologica, la finanza sostenibile, la teoria della crescita economica e l’economia politica della transizione verso un’economia sostenibile.
  • 4 novembre – RUOLO DEL NUCLEARE NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA
    LUCA ROMANO: fisico teorico e divulgatore scientifico. Fondatore de “L’Avvocato dell’Atomo”, la più grande community italiana sull’energia nucleare. Ha conseguito una laurea magistrale in fisica teorica presso l’Università di Ferrara. Durante la pandemia, ha unito le sue competenze scientifiche, le abilità di scrittore e il suo sarcasmo pungente per creare la più grande piattaforma che parla di nucleare in Italia.
    SILVIA ZAMBONI: giornalista e politica, attualmente Vicepresidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna. Da sempre impegnata su temi ambientali, si occupa di green economy, sviluppo sostenibile, economia circolare e transizione energetica. E stata Assessora all’Ambiente del Comune di Bologna, e ha collaborato con numerose testate, tra cui La Nuova Ecologia, Corriere della Sera, e Qualenergia. Ha pubblicato vari libri, tra cui Città contro l’effetto serra e L’Italia della green economy. Attiva anche nel mondo dell’editoria e della divulgazione ambientale, è stata tra i fondatori dei Verdi italiani.
  • 21 novembre – RIPENSIAMO LE CITTÀ PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE
    MATTEO DONDÈ: architetto e urbanista esperto di mobilità sostenibile. Specializzato nella progettazione di “zone 30” e interventi di moderazione del traffico, ha collaborato con numerosi comuni italiani per lo sviluppo di Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS), Biciplan e progetti di urbanismo tattico. Ha condotto numerosi corsi di formazione per tecnici e amministratori su recenti. la pianiscostone de fie icurezza strada ci ta di renco lI larra; eripiano per la mobilità sostenibile di Jesi.
    LEONARDO SETTI: ricercatore confermato presso la Facoltà di Chimica Industriale dell’Università di Bologna. Il suo lavoro si concentra su processi di biocatalisi industriale, biorisanamento e valorizzazione dei reflui agro-alimentari. Ha condotto ricerche innovative nel campo delle energie rinnovabili, sviluppando tecnologie per la produzione di energia solare e biofuel cell. È inoltre promotore di modelli di gestione dell’energia per la microgenerazione distribuita e ha guidato vari progetti di trasferimento tecnologico, tra cui la creazione di comunità solari locali. Tra i suoi progetti più rilevanti vi sono RESCOP e ENERGY@SCHOOL.
  • 5 dicembre – ALIMENTAZIONE E SALUTE DEL PIANETA
    ENTROPY FOR LIFE: Giacomo Moro Mauretto, laureato in Biologia Evoluzionistica, divulga biologia, evoluzione e ambiente sul suo canale YouTube Entropy for Life. Insieme a molti altri divulgatori scientifici sui social, ha costruito una solida community di persone appassionate alla biologia e alla scienza. È autore del libro Se pianto un albero posso mangiare una bistecca? Guida scientifica per un ambientalismo consapevole (2023), in cui esplora con approccio scientifico i dilemmi etici e ambientali della vita quotidiana.